Di seguito vi sono le immagini dell'oggetto protagonista di questo blog. Partendo dal suo involucro si è fatta un'analisi sul suo contenuto passo passo fino ad arrivare al cuore ed alla tecnologia del prodotto.
La scocca e i suoi componenti principali:
 |
Collage generale di tutte le foto scattate ai componenti della scocca. |
 |
Vista frontale dello sportellino esterno. |
 |
Sportello e retro del Walkman, visti dall'interno. |
 |
Fronte e retro della scossa, smontati. In alto: sportellino aperto, in basso: retro del walkman incluso di altoparlante. |
 |
Vista dall' alto della scocca esterna con sportellino aperto e priva di tutti i tasti. |
La tecnologia interna:
 |
Collage generale di tutte le foto scattate ai componenti interni del Walkman. |
 |
Foto comprendente tutti gli elementi interni del Walkman. Dall' alto a ds verso il basso, si possono notare le pile, le cinghie delle bobine a nastro, il cinturino, le viti appartenenti alla scocca e il contatore per la registrazione. |
 |
Cuore del Walkman privo di copertura. |
 |
Interno del Walkman, tastiera e contatore delle tracce a sin. |
 |
Vista frontale del walkman senza involucro con in evidenza i perni di avvolgimento nastro.
 |
A sin. scheda integrata con diodi condensatori e alto parlante; a ds. retro motorino per nastro |
|
 |
A sin. retro della scheda integrata e a ds. motore di avvolgimento per nastro, con cinghie.
|
 |
Retro della scheda integrata, con altoparlante. |
Altre componenti con riferimenti alla tecnologia: |
 |
In alto a sin. faccetta con perni di avvolgimento nastro, contatore per tracce, vitine per il fissaggio della faccetta al corpo centrale, cinturino e pile.
|
Nessun commento:
Posta un commento